Il Nostro Staff

Deborah Prete

Deborah Prete – Nutrizionista

La nutrizionista Deborah Prete fa parte del nostro team da due anni e continua a rivestire un ruolo centrale nelle nostre programmazioni. Laureata con lode in Biologia della Nutrizione e in Scienze dell’Alimentazione e della Nutrizione Umana, Deborah porta con sé una solida esperienza maturata presso realtà di eccellenza come il Poliambulatorio Eden di Montefiore dell’Aso, il Perugia Futsal femminile, il centro Insalus di Corciano e la Polimedica Humana Cura di Perugia.

In questi due anni di collaborazione abbiamo potuto constatare concretamente quanto la sinergia tra alimentazione mirata e allenamento moltiplichi i risultati rispetto a un approccio basato sul solo training. Per questo motivo Deborah è ormai parte integrante di ogni nostra programmazione: segue le valutazioni iniziali, pianifica i controlli periodici e gestisce gran parte del monitoraggio online, garantendo la massima flessibilità e accessibilità ai nostri clienti.

Grazie al suo contributo, il nostro percorso di performance si fonda su basi scientifiche ancora più solide, assicurando progressi misurabili, personalizzazione costante e un supporto nutrizionale sempre aggiornato.

Alessandro Partenza

Alessandro Partenza – Fisioterapista

Il fisioterapista Alessandro Partenza collabora con noi da tre anni ed è diventato una pedina fondamentale nell’evoluzione del nostro approccio all’allenamento. Laureato in Fisioterapia e titolare del master OMPT (Orthopaedic Manipulative Physical Therapist), Alessandro guida tutte le programmazioni dedicate alla rieducazione motoria e alla riabilitazione funzionale che svolgiamo in sala pesi.

Grazie alla sua presenza, la palestra non è più soltanto un luogo dove perseguire obiettivi estetici — come dimagrimento, aumento di massa o ricomposizione corporea — o prestazionali, ma diventa anche uno strumento strategico per recuperare da infortuni e correggere deficit motori in modo motivante, divertente ed efficace.

In questi tre anni abbiamo visto come l’integrazione tra lavoro fisioterapico e training condizionale riduca i tempi di recupero, migliori la qualità del movimento e prevenga le ricadute. Alessandro segue valutazioni iniziali, definisce i protocolli personalizzati e monitora i progressi passo dopo passo, assicurandosi che ogni esercizio sia calibrato sulle esigenze specifiche di ciascun atleta.

Il risultato? Un percorso di riatletizzazione completo, scientificamente fondato e perfettamente integrato con le nostre routine di forza e performance. Con Alessandro al nostro fianco, il concetto di allenamento si allarga, abbracciando non solo il miglioramento fisico, ma anche la salute a lungo termine e la piena funzionalità del movimento.

Paolo Simonella

Paolo Simonella – Personal Trainer

Paolo Simonella lavora in palestra dal 2013, avendo iniziato come assistente di sala e diventando personal trainer nel 2015. Ex giocatore di calcio, ha capito che l’unica cosa che realmente amava di quell’ambiente era la sessione in palestra del mercoledì. Da lì è nata una passione sempre più profonda per l’allenamento, tanto che ha gareggiato in circa 20 competizioni di bodybuilding.

Tuttavia, quell’ambiente agonistico e competitivo gli è sembrato nel tempo fuorviante: oggi ha scelto di lavorare esclusivamente con non agonisti, in un’ottica di benessere, salute e qualità della vita. In particolare, dedica grande attenzione a chi è avanti con l’età o desidera tornare in forma per un equilibrio personale e psicologico.

Il suo approccio è rigorosamente science-based, ma sempre riadattato in chiave altamente sostenibile e cucito sulle specifiche esigenze della persona.

Cosa porta davvero l’allenamento in sala pesi allo step successivo?

Indubbiamente il risultato. Ma non inteso solo come fisico scolpito. La maggior parte delle persone in palestra ha obiettivi molto diversi.

Allenarsi non significa solo “mettere massa”: significa tornare a vivere meglio.

Ridurre la sala pesi a un tempio di muscoli e perfezione è un errore. Il vero progresso è aiutare le persone a stare bene, con approcci sostenibili, personalizzati e motivanti.